Cosa accade quando si compra un e-book su BookRepublic, su laFeltrinelli, su UltimaBooks, su Mondadori Store? Solitamente si ha un’area riservata dove si deve scaricare un file da caricare poi sul lettore e-book.
Questi file vanno conservati in una memoria di massa, in un disco, e se il disco ci abbandona, allora li “perdiamo” tutti!
Sul Kobo Store si trovano e-book in formato ePub, quindi se supponiamo di voler comprare un e-book che (per un motivo qualsiasi) sia su quello store, potremo poi leggere il testo in questione su un qualsivoglia lettore e-book, quindi anche su un Sony Reader, oppure su un Asus DR-900, ecc… . E, se vogliamo, anche sul browser Google Chrome. E su un qualsiasi prodotto Apple o su tablet Android o su un PC grazie alle Kobo Free Apps (applicazioni gratuite per la lettura di e-book comprati sul Kobo Store).
Non dobbiamo necessariamente possedere un lettore Kobo.
Qualcuno si chiederà cosa è veramente un e-book. Sarei pronto a rispondere subito che un ebook è un file in formato ePub… E ne sono ancora convinto!
Ma è veramente questo un e-book? In questo articolo illusterò quelli che sono i criteri per definire un ebook… standard o imposizione dettatta da fattori economici?